NUOVO ACCORDO STATO-REGIONI
Il nuovo Accordo Stato-Regioni riscrive le regole della formazione
Il 17 aprile 2025, la Conferenza Stato-Regioni ha approvato un nuovo Accordo che ridefinisce la formazione obbligatoria per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro come segue:
📘 Formazione dei Datori di Lavoro
Durata: 16 ore, con l'aggiunta di un modulo di 6 ore per i Datori di Lavoro delle imprese affidatarie nei cantieri temporanei e mobili.
Tempistica: Completamento obbligatorio entro 24 mesi dall'entrata in vigore dell'accordo.
Aggiornamento: Cadenza quinquennale, durata minima di 6 ore.
🧑💼 Datori di Lavoro che svolgono direttamente i compiti del Servizio di Prevenzione e Protezione (DLSPP)
Durata: modulo comune di 8 ore per tutti, con l'aggiunta di moduli tecnici-integrativi per particolari settori.
Aggiornamento: Cadenza quinquennale, durata di 8 ore.
👷♂️Responsabile e addetto al servizio di prevenzione e protezione dai rischi (RSPP/ASPP)
Durata: corso base modulo A della durata di 28 ore, propedeutico per l’accesso agli altri moduli. Modulo B comune di 48 ore ed eventuali moduli di specializzazione (12 o 16 ore a seconda del settore). Per le sole funzioni di RSPP, corso di specializzazione modulo C di 24 ore.
Aggiornamento: Cadenza quinquennale, durata di 40 ore per RSPP e 20 ore per ASPP.
👥 Preposti
Durata: 12 ore, esclusivamente in presenza o in videoconferenza sincrona.
Aggiornamento: Cadenza biennale, durata minima di 6 ore.
👔 Dirigenti
Durata: Ridotta da 16 a 12 ore, con l'aggiunta di un modulo di 6 ore per i dirigenti delle imprese affidatarie nei cantieri temporanei e mobili.
Aggiornamento: Cadenza quinquennale, durata minima di 6 ore.
🦺 Lavoratori
Durata: modulo generale di 4 ore e formazione specifica di 4, 8 o 12 ore (variabile in base alla classificazione dei settori di cui all’Allegato IV)
Aggiornamento: Cadenza quinquennale, durata di 6 ore.
🛠️ Attrezzature
Formazione Obbligatoria: Introdotte nuove abilitazioni per l'uso di attrezzature precedentemente non normate, come macchine agricole raccogli frutta, caricatori per la movimentazione di materiali e carroponti.
Durata: Variabile tra 8 e 12 ore, con aggiornamenti quinquennali di 4 ore.
☢️ Lavoratori, Datori di Lavoro e lavoratori autonomi che operano in ambienti sospetti di inquinamento o confinati
Durata: 12 ore (4 ore modulo giuridico-tecnico e 8 ore parte pratica)
Aggiornamento: Cadenza quinquennale, durata di 4 ore.
Riepilogando, le principali novità riguardano:
· nuovi corsi (DATORE DI LAVORO, ATTREZZATURE prima non normate e AMBIENTI CONFINATI);
· nuovi moduli “cantieri”;
· nuovi moduli di specializzazioni per alcuni settori;
· durata e validità rivista per alcuni corsi;
· verifica di apprendimento sempre obbligatoria.
L'entrata in vigore dell'accordo è prevista con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, con un periodo transitorio di 12 mesi per l'adeguamento alle nuove disposizioni. Nel frattempo rimangono in vigore le disposizioni precedenti.