Via Apollo, 15 - 37135 Verona

+39 045 503886

info@agenziagiulia.it

Indietro

Caratteristiche e modalità d'installazione del dispositivo alcolock

2 luglio 2025 – Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto che definisce le caratteristiche e le modalità di installazione del dispositivo alcolock.

Questo testo fornisce linee guida precise alle officine autorizzate per il montaggio e agli utenti. Si tratta di una delle novità più significative introdotte dal nuovo Codice della Strada, in vigore dal 14 dicembre scorso.

🔍 Cos’è l’Alcolock?
L'Alcolock è un dispositivo che impedisce l’avviamento del motore nel caso in cui il conducente abbia un tasso alcolemico superiore allo zero. Serve a prevenire la guida in stato di ebbrezza e aumentare la sicurezza stradale.

📅 Cosa prevede il DM 02/07/2025?
Il decreto prevede che:

Dal 1° ottobre 2025, tutti i nuovi veicoli destinati al trasporto di persone o merci per uso professionale (categorie M2, M3, N2, N3) devono essere dotati di Alcolock.
Per i veicoli già immatricolati, è previsto un piano graduale di adeguamento, con obbligo entro luglio 2026 per le flotte superiori a 10 mezzi.
I dispositivi devono essere certificati e omologati secondo la normativa UE (Regolamento UE 2019/2144).
È richiesto un programma di manutenzione periodica e la formazione del personale.

Informazioni sui cookie presenti in questo sito

Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimi, necessari al suo funzionamento.

Per saperne di più x