CARRELLISTI

Il Decreto legislativo 81/2008, conosciuto come Testo Unico sulla Sicurezza, agli articoli 37 e 73, prevede che i lavoratori predisposti alla guida di questi macchinari da trasporto debbano seguire un adeguato corso di formazione che gli fornisca, oltre alle conoscenze teoriche e pratiche, anche le indicazioni relative alla sicurezza nell’uso dei muletti negli ambienti di lavoro.
Per i conducenti di carrelli elevatori semoventi la durata del corso è di 12 ore (8 teoria + 4 pratica), con obbligo di aggiornamento ogni 5 anni.
Il datore di lavoro, così come per ogni altra tipologia di corso, generale o specialistico, è il responsabile dell’erogazione della formazione per i suoi lavoratori. Sempre in ottemperanza a quanto previsto dal D.Lgs. 81 del 2008, le sanzioni penali e pecuniarie previste per la mancata formazione, ricadono sul datore di lavoro.